domenica 10 novembre 2024

Recensioni - My love story with Yamada-kun at lv999 (Anime)

My love story with Yamada-kun at Lv999



↓↓↓ SCHEDA ↓↓↓


Voto:⭐⭐

Titolo originale:Yamada-kun to Lv999 no koi wo suru

Genere:Sentimentale, romantico, commedia, slice of life

Stagioni:1

Episodi:13

Sito ufficiale:yamadalv999-anime.com

Anno di pubblicazione:2023

Stato in Patria:Concluso

Stato in Italia:Concluso, (Sottotitolato)

Dove Guardarlo:Crunchyroll (necessario abbonamento premium)


Trama:

Akane è stata lasciata da fidanzato per una ragazza che ha conosciuto all'interno di un videogioco. Anche se col cuore infranto, lei continua a giocare e si reca addirittura ad un raduno. Qui vede il suo ex con la sua nuova fiamma e non può fare a meno che accusare il colpo. Ma un famosissimo giocatore accorre in suo aiuto e, quandi i due ex si trovano faccia a faccia, Akane inventa sul momento la scusa che quel giovane appena incontrato è il suo attuale fidanzato!


Trailer:



Recensione:

Un anime decisamente carino, divertente e sicuramente anche molto coinvolgente!

Prima di vedere questo anime, non mi capitava di scegliere di intrattenermi con la visione di un anime romantico da non so quanto tempo... Non riuscivo effettivamente a trovare un anime con una trama in grado di catturare la mia attenzione o di incuriosirmi a tal punto da volerlo iniziare. Per questo motivo ho trascorso molto tempo gurdando solo boys love e anime di altro genere, perlopiù shounen (per ragazzi/di azione), fino a quando, poi, mi è capitato di leggere la trama di "My love story with Yamada-kun at lv999".

Il primo elemento che ha catturato la mia attenzione e che mi ha permesso di interessarmi un po' di più a questo nuovo anime è stato sicuramente dato dal fatto che nella storia si parlasse di videogiochi (poiché anche io sono amante dei videogiochi). Infatti, il rapporto che legerà i due protagonisti e che li porterà a conoscersi piano piano sempre di più, nasce dalla loro "dedizione" per un videogioco in particolare e sarà proprio ad un raduno relativo a questo stesso videogioco che i due faranno la conoscenza l'una dell'altro, instaurando un rapporto di amicizia che crescerà sempre più attraverso il gaming e la loro "affinità" all'interno dello stesso videogioco e non solo... anche nella vita reale.

A condire l'intera storia lo è anche la presenza di personaggi secondari anche abbastanza rilevanti e ai quali è impossibile non affezionarsi! Tutti i personaggi, infatti, sono ben realizzati da un punto di vista caratteriale e psicologico e grazie alla componente comica, che all'interno dell'anime non manca assolutamente, le vicende che li vedono protagonisti e le interazioni degli uni con gli altri sono caratterizzate da un'atmosfera di leggerezza e comicità tali da rendere l'intera storia divertente, piacevole ma anche abbastanza interessante.

Mi è piaciuto molto questo anime e, con esso, anche tutti i personaggi che vengono presentati al suo interno. In particolar modo, ho amato il personaggio di Akane, protagonista della storia, sia per la sua personalità solare e positiva (il più delle volte), sia per le situazioni tragi-comiche in cui spesso si ritrova coinvolta e che la rendono un personaggio non molto distante dalla realtà.

Riassumendo: ho trovato questa storia molto divertente e interessante.
È un anime che sicuramente consiglio di vedere, soprattutto se si è amanti del genere commedia-romantia/sentimentale e si sta attraversando un periodo di blocco in cui non si sa cosa gurdare.


Fonte caratteristiche scheda e trama: AnimeClick

Nessun commento:

Posta un commento