Mitsumei - Vita segreta
↓↓↓ SCHEDA ↓↓↓
Voto: ⭐⭐.50
Titolo originale: Mitsumei
Autore: Elena Katoh
Artista: Eko Totsuki
Genere: Boys love, shounen ai, drammatico, sentimentale
Lingua originale: Giapponese
Volumi: Volume Unico
Capitoli: 3
Stato in patria: Concluso
Stato in Italia: Concluso, edito da Mangasenpai (collana sensei, sezione ai love)
Anno di rilascio: 2014
Verisoni disponibili: Regular, Variant
Prezzo: €7,90
Trama:
San Pietroburgo. Ivan, tenente e spia al servizio dell'esercito russo, viene incaricato di indagare sul braccio destro di un boss della malavita. Il suo obiettivo, però si rivela essere una vecchia conoscenza dai tempi dell'accademia militare e di cui si erano da lungo perse le tracce: Edward. Ivan non riesce a credere che un uomo integro come lui possa essere diventato parte di un'organizzazione mafiosa. Quando si incontrano, nulla sembra essere mutato dalla loro vecchia amicizia e Ivan decide di fidarsi dell'amico.
Dopo una notte passata a casa di Edward come ospite, Ivan nota un cambiamento nell'atteggiamento del vecchio compagno d'armi.
Sarà forse caduto in una trappola?... Chi è oggi in realtà Edward?
Recensione:
Sinceramente mi aspettavo di meglio...
Dalla trama la storia sembrava particolarmente interessante: il fatto che si trattasse di una storia in cui i due protagonisti si trovano in contrapposizione tra loro sia per le scelte di vita fatte, sia per la diversa mentalità con la quale sono cresciuti, è un aspetto che mi ha invogliata maggiormente ad intraprendere la lettura di questa storia. Inoltre, elementi come mistero, crimini e spionaggio e il fatto che i due protagonisti si sarebbero ritrovati faccia a faccia dopo tanto tempo, non hanno fatto altro che alimentare ancora di più la mia curiosità.
Date queste premesse, le mie aspettative riguardo la lettura di questo volume erano davvero alte. Anche il bellissimo disegno della copertina mi faceva sperare bene. Purtroppo, però, dopo la lettura mi sono dovuta ricredere...
Ho trovato la narrazione molto veloce in alcuni punti della storia e non ho amato molto la facilità con cui certe situazioni all'interno del racconto siano state risolte.
Nonostante il bellissimo tratto con cui è stato realizzato il disegno sulla copertina del volume, i disegni delle tavole non li ho trovati poi un granché... Ho apprezzato molto di più quelli realizzati per la copertina stessa del volume (compreso quello realizzato per la variant Komorebi) e quelli delle copertine di ogni inizio capitolo.
La trama era abbastanza buona e interessante ma, a mio parere, è stata sviluppata in modo molto frettoloso e quasi scontato.
Peccato...
Fonte caratteristiche scheda e trama: AnimeClick
Nessun commento:
Posta un commento
Fammi sapere cosa ne pensi...